CAPOBAR, il caffè di qualità

100% soddisfazione per il cliente.

Torrefattori Artigiani ci siamo posti l’obiettivo di proporre e far conoscere miscele di caffè davvero speciali. Prima di affacciarci sul mercato abbiamo esaminato le proposte già presenti. Ci siamo guardati intorno per conoscere i nostri competitors ed analizzare i loro prodotti. Il mercato del caffè è abbastanza saturo ed inflazionato, essere presenti come “una delle tante torrefazioni” non ci è sembrata di certo la scelta più giusta.
In questa nuova era in cui scienza, ricerca e sviluppo portano innovazione un po’ in tutti gli ambiti, abbiamo ritenuto che l’opzione più appropriata fosse quella di mettere a frutto le conoscenze e le competenze sul caffè per elaborare un prodotto le cui caratteristiche fossero molto poco comuni a quanto già presente sul mercato. Eseguire questo studio è servito per delineare la nostra identità. Di fatto oggi proponiamo una tipologia di prodotto che non crea rivalità con nessuno, ma ci rende semplicemente la “scelta di nicchia” di chi predilige un prodotto particolare (per caratteristiche specifiche e scelte qualitative) in alternativa a quanto già ampiamente presente sul mercato. Non siamo industria. I nostri sistemi pruduttivi hanno tempi più ampi e dinamiche differenti. Non dobbiamo soddisfare quantitativi enormi per i quali spesso la qualità cede inevitabilmente il posto ai numeri e alla velocità. Puntiamo tutto affinchè la qualità sia di altissimo livello, sia per quanto attiene alla selezione delle materie prime impiegate, sia e soprattutto per quanto riguarda le metodologie applicate nella realizzazione del nostro prodotto finito.Lavorare nel modo giusto i caffè che si utilizzano significa dedicar loro il giusto tempo. È importante monitorare accuratamente ogni fase della tostatura e gestire con maestria il calore affinchè avvengano quelle trasformazioni fisico-chimiche che portano il prodotto a sviluppare le aromaticità più sottili che solo un metodo artigianale può dare.

In torrefazione seguiamo passo per passo tutto il processo. Controlliamo i caffè crudi che importiamo per verificarne l’assenza di vizi. Stocchiamo la materia prima in luoghi separati, protetti da sbalzi termici ed igrometrici. Tostiamo separatamente i lotti di caffè, delle diverse origini, per profilare un’idonea e specifica curva di tostatura.Capobar si propone al professionista che ama il proprio lavoro ed il prodotto che tratta. Si affianca a lui nella missione di educare il consumatore attraverso la conoscenza e la cultura sulle sane abitudini di consumo di una bevanda le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Le nostre linee professionali sono rivolte a quegli esercizi in cui il caffè è CULTO.

Caffetterie e Bar che amano distinguersi per la proposta altamente qualitativa di prodotti esclusivi e ricercati. Tostiamo caffè “speciali” per elaborare miscele uniche, piacevolmente bilanciate nel gusto e nell’aroma. Oltre alle linee professionali confezioniamo cialde e capsule di caffè, nei diversi formati, per macchine espresso-casa o ufficio.

I nostri packaging presentano una VALVOLA SALVA FRESCHEZZA: fondamentale la valvola di degasazione unidirezionale in quanto serve ad espellere i gas emanati dal caffè torrefatto, consentendo di impacchettare subito il caffè appena tostato migliorando la conservazione di aroma e gusto.

L’ARTE DEL CAFFÈ

“Sembra semplice, ma è la cosa più difficile del mondo. Il caffè è un micromondo, una Divina Commedia da leggere in 30 secondi, un caleidoscopio sensoriale”

Alcuni numeri su di noi//

TORREFAZIONE ARTIGIANALE
0
//
Diverse miscele
0
//
Mq di magazzino
0
//
% soddisfatti

Azienda//

ROAMI

A occhio nudo i chicchi di caffè tostato possono sembrare tutti uguali, ma non è così. Per ciascuna tipologia di caffè la curva di tostatura si sviluppa in maniera diversa, anche se si lavora alla medesima temperatura.
Il colorimetro Roami è lo strumento in grado di controllare e garantire una tostatura sempre perfetta.
Roami misura il colore del caffè, sia in grani sia macinato, è portatile dotato di un’interfaccia user-friendly.

SINAR

Alla base di un buon caffè torrefatto c’è la selezione della materia prima. Sinar è uno strumento innovativo in grado di misurare l’umidità del caffè e la densità dei chicchi, due parametri essenziali per valutare la qualità del lotto di caffè acquistato.
È possibile controllare sia il caffè crudo, all’arrivo in torrefazione, sia quello tostato prima del confezionamento.

TOSTATRICE PETRONCINI

Qualsiasi tipo di aroma si voglia ottenere, la nostra tostatrice Petroncini è in grado di assicurarci il massimo rendimento del nostro caffè verde.
La tecnologia del generatore di calore consente una perfetta regolazione della combustione, ottimizzando la resa termica e la qualità dell’aria destinata al processo di tostatura, che avviene unicamente per convenzione forzata di aria calda indiretta, particolarmente ideale per ottenere un tipo di caffè altamente corposo e ricco di aroma.

“Non esiste buongiorno che non porti con sé il profumo dell’espresso”

Contatti

Per qualsiasi informazione o richiesta, contattaci via mail oppure compilando il form.

Via Barco 213, 89823
Fabrizia (VV)
+39 347 65 84 939

*Ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 – Capobar tratta i dati in base alle leggi vigenti le quali garantiscono che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza ed all’identità personale.
*Ai sensi dell’art. 13 della citata legge ti informiamo che il trattamento dei tuoi dati ha come scopo quello di procedere all’esecuzione del contratto o a ricevere informazioni. In qualsiasi momento gli Utenti potranno chiedere per iscritto informazioni in merito ai dati trattati e archiviati, chiederne il loro aggiornamento, la loro rettificazione, la loro integrazione e, ricorrendone gli estremi, la loro cancellazione o il loro blocco inviando una e-mail a simoneciccarell@gmail.com

Inviando il messaggio, autorizzo il trattamento dei miei dati secondo le modalità sopra indicate.